Mancò la fortuna non il valore. Storia militare dei soldati italiani in Africa 1940-1943 - Antonio Leggiero - copertina
Mancò la fortuna non il valore. Storia militare dei soldati italiani in Africa 1940-1943 - Antonio Leggiero - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Mancò la fortuna non il valore. Storia militare dei soldati italiani in Africa 1940-1943
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,60 €
-60% 24,00 €
9,60 € 24,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tra racconto e saggio storico, un resoconto suddiviso in tre ampie parti della lunga, drammatica e tragica campagna militare delle nostre forze armate in Africa dall'inizio delle ostilità della Seconda Guerra Mondiale, nel fatidico giugno 1940, fino a quando, nel 1943, l'ultimo soldato italiano abbandonò il suolo africano. La prima parte tratta l'avanzata in Nord Africa delle truppe dell'Asse e la frenetica, concitata e tumultuosa "fase del pendolo", durante la quale gli eserciti in campo si avvicendarono in offensive e ripiegamenti sullo scacchiere dell'Africa Settentrionale. L'autore prosegue, per afferenza cronologica e quindi per omogeneità descrittiva, con la narrazione e la rievocazione delle disperate vicende del nostro impero in Africa Orientale. Nella seconda è descritto il lungo periodo di stasi e di blocco del fronte, sebbene denso di aspri combattimenti fra le nazioni, in attesa delle vicende risolutive della battaglia di El Alamein. La terza parte conclude la narrazione con l'epica, leggendaria e per noi tanto gloriosa, ma sfortunata, battaglia di El Alamein, descritta minuziosamente in tutti i suoi passaggi più significativi. La parte finale di ogni sezione è dedicata alle vicende dell'ultima, disperata resistenza in Tunisia da parte delle truppe dell'Asse.

Dettagli

26 novembre 2020
368 p., ill. , Brossura
9788862886055

Valutazioni e recensioni

  •  Roberto
    Molto valido

    Per chi appassionato dell'argomento, non deve mancare. La dovizia di particolari, le descrizioni, ti portano a conoscere situazioni, spesso assurde, che i nostri soldati hanno dovuto affrontare durante la guerra d'Africa. Tutti dovrebbero conoscere cos'hanno passato e come sono morti quei ragazzi, spesso traditi da chi li ha spinti laggiù

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail