Mangia la mela
Perché la mela? Perché è così rotonda, affidabile, amichevole, pulita, innocente, familiare, benefica, modesta e solida... Perché c'è in ogni stagione (anche se la sua naturale maturazione avviene fra la fine di agosto e la metà di ottobre): la conosciamo talmente da non farci quasi più caso, come l'acqua calda, ma se non ci fosse dovremmo veramente inventarla... La si può mangiare così com'è, sbucciata oppure no, come spuntino, anche per la strada, o alla fine di un pranzo sontuoso. Si adatta a qualsiasi combinazione di ingredienti ed esalta il gusto del piatto più prevedibile e di quello più sofisticato e insolito. Non ha mai bisogno di esagerare, la sua presenza si fa sempre notare proprio per la sua essenzialità. Insomma, la mela è fondamentale e poi una mela al giorno, si sa, toglie il medico da torno!
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it