A chi non piace mangiare, provare cose nuove o riscoprire vecchi sapori ? Ecco questa guida enogastronomica ti aiuta a scoprire e riscoprire i sapori della cucina napoletana. E' adatta a tutti napoletani e non . L'autore del libro è una garanzia. Il libro è anche piuacevole da vedere, ha una bella grafica, bei colori lo consiglio....
Mangianapoli. 180 cose da mangiare a Napoli almeno una volta nella vita
"Mangianapoli" è una guida indipendente con descrizione e storia dei prodotti tipici e dei luoghi sacri della gastronomia napoletana. Quelli che andrebbero protetti come Patrimonio Mondiale dell'Umanità perché custodiscono i saperi (oltre che i sapori) di un popolo millenario. Se volete gustare la migliore pizza fritta che si fa a Napoli dovete andare dalla Masaradona, per gli spaghetti al polpo si consiglia la Trattoria Vigliena, la pasta riposata con patate e provola va assaggiata da Mangia e Bevi! Se volete riscoprire il gusto antico della pasta e ceci o di un perfetto ragù; se non avete mai mangiato una zuppa 'e suffritto o una zuppa 'e carnacotta, questa guida vi indica i posti giusti dove gustare la cucina classica napoletana. Posti storici dove si lavora ancora secondo la tradizione antica o moderni locali in cui la tradizione si è aggiornata. Astenersi se si è a dieta...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:22 ottobre 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
immacolata del zoppo 22 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it