Il manichino assassino di Georg Fenady - DVD
Il manichino assassino di Georg Fenady - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il manichino assassino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'americano Barnes, mentre si trova a Londra, fa offerte a Claude Duprée per l'acquisto del Museo delle Cere presso il quale con lui lavorano Flexner e il muto nonché sciancato Karkof. Trovato assassinato il Duprée, mentre il serg. Haugs porta avanti le indagini, giungono al Museo Margareth Collins, nipote del defunto, e la governante Julia. Prima che il delitto venga chiarito, vi si aggiungono le morti di Barnes e della cantante Laune Mell, e perviene notizia del testamento lasciato da Duprée a favore della nipote. Ma anche questa verrebbe uccisa dal manichino di Jack lo Squartatore se il sergente di polizia non intervenisse a tempo e non svelasse l'arcano: sotto le sembianze di Jack si nascondeva il signor Fowley, padrone della birreria adiacente nonché dello stabile, il quale per mezzo dei delitti avrebbe tentato di entrare in possesso di un tesoro in platino, nascosto negli strumenti di tortura del manichino, del famoso e mai trovato Jack lo Squartatore.

Dettagli

1973
DVD
8012592018129

Informazioni aggiuntive

  • Mosaico Media, 2010
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Ray Milland

Ray Milland

1907, Neath, Galles

Nome d'arte di Reginald Truscott-Jones, attore inglese. Debutta nel cinema come comparsa in Inghilterra nel 1929 e l'anno successivo si trasferisce a Hollywood. Fattosi conoscere con una serie di personaggi minori, guadagna sempre più spazio, cimentandosi in tutti i generi, dalla commedia degli equivoci (Che bella vita, 1937, di M. Leisen) all'avventura (Beau Geste, 1939, di W. Wellman) al film di propaganda (Arrivederci in Francia, 1940, di M. Leisen). Attore raffinato, affabile e attraente, fa il salto di qualità grazie a B. Wilder, che lo dirige nel divertente Frutto proibito (1942), nel quale è un maggiore innamorato della giovane G. Rogers, e soprattutto in Giorni perduti (1945), dove impersona uno scrittore alcolizzato, interpretazione premiata con un Oscar. Atmosfere noir come quelle...

Foto di Broderick Crawford

Broderick Crawford

1911, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Fisico massiccio, espressione decisa, appare sullo schermo in piccole parti da caratterista, impersonando figure di uomini duri e rozzi, siano essi cowboy oppure gangster, fino a quando nel 1949 viene espressamente scelto da R. Rossen come protagonista di Tutti gli uomini del re, storia di un tirannico governatore della Louisiana ispirata a un personaggio autentico, il senatore Huey Long. Per la sua interpretazione ottiene l'Oscar e la sua carriera si impenna valendogli immediatamente il ruolo principale, sorprendentemente satirico, in Nata ieri (1950) di G. Cukor. Ritorna al gangster-movie in Luci sull'asfalto (1951) di R. Parrish e al western in Stella solitaria (1952) di V. Sherman. In quest'ultimo genere si mostra straordinariamente intenso in La pistola sepolta (1956)...

Foto di Elsa Lanchester

Elsa Lanchester

1902, Londra

Nome d'arte di E. Sullivan, attrice inglese. Inizia la carriera come danzatrice-cantante e dalla fine degli anni '20 lavora sui set del muto, dove conosce e sposa il già celebre C. Laughton. Artista di grande personalità, passa alla storia del cinema per l'indimenticabile caratterizzazione in veste svolazzante e chioma verticale «elettrificata» con striature canute di La moglie di ­Franken­stein (1935) di J. Whale. Insuperato per l'originalità dell'approccio, il film regala all'attrice un look ancora oggi imitato e un personaggio da ossessa, salvaguardandone, pur cadavere redivivo, la facoltà femminile di «schifare» il povero mostro per la cui felicità coniugale era stata invece fabbricata. I ruoli successivi la vedono divisa fra personaggi da thriller – La scala a chiocciola (1946) di R....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail