Manifestation et révélation. A propos du livre de Jean-Luc Marion, «D'ailleurs, la révélation»
Teorizzando la manifestazione di Cristo come fenomeno secondo il quadruplice criterio di quantità, qualità, relazione e modalità, Jean-Luc Marion analizza la Rivelazione come fenomeno. In 'D'ailleurs, la révélation', inoltre, egli inscrive la Rivelazione all'interno dell'orizzonte della fenomenicità. La teologia ha indubbiamente molto da guadagnare da un approccio non più metafisico, ma fenomenologico, di un apparire che richiede prima di tutto di essere descritto. 'D'ailleurs, la révélation' sostiene una tesi che articola fenomenalità, manifestazione, rivelazione e Rivelazione: il fenomeno della Rivelazione consegna l'essenza della fenomenalità mostrando se stesso in modo assoluto perché esso, ed esso solo, si dona in modo assoluto. È questa la tesi che i contributi qui riuniti mettono alla prova, storicamente e fenomenologicamente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it