Manifesti del dadaismo - Tristan Tzara - copertina
Manifesti del dadaismo - Tristan Tzara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manifesti del dadaismo
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Torino. Einaudi 1964, 8°, pp. 130. Illustrato. Leg. Edit., sovracc.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Langella
Libreria Langella Vedi tutti i prodotti

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814055082

Conosci l'autore

Foto di Tristan Tzara

Tristan Tzara

1896, Moinesti

Tristan Tzara - pseudonimo di Samuel Rosenstock - è stato uno scrittore e saggista nato a Moinesti, in Moldavia, considerato francese ma di origine romena. Nel 1916, a Zurigo, fondò con R. Huelsenbeck e H. Arp il movimento dada. Nelle «séances» del Cabaret Voltaire cercò di dimostrare che la poesia è una forza viva e che la scrittura è un veicolo non indispensabile; questa presa di posizione fu esplicitata nel Manifesto dada (Manifeste dada) del 1918. Nella collezione «dada» T. pubblicò La prima avventura celeste del signor Antipyrine (La première aventure céleste de monsieur Antipyrine, 1916), seguita da Venticinque poesie (Vingt-cinq poèmes, 1918), fra cui spicca La grande cantilena della mia oscurità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it