In questa raccolta di scritti si illumina una parte, forse quella più nobile, del pensiero di destra. In un clima politico non facile come quello degli anni settanta, le parole di P. hanno ancora più valore e ricordano al lettore moderno, vuoi di destra vuoi di sinistra, che Il conservatore (“ il Vero Conservatore”) dovrà guardarsi bene “dal confondersi con i reazionari, i retrogradi, i tradizionalisti, i nostalgici” poiché “a problemi nuovi occorrono risposte nuove, ispirate a principii permanenti”. Una concezione realista della politica, contro i professionisti, i professori, in quanto “ il problema politico, insomma, non è un problema tecnico”. La forma di Governo non è nient’altro che un ideale poiché “gli uomini che guidano un regime […] hanno più importanza del sistema che dirigono e che vanno adattando alle circostanza sempre nuove”. La raccolta contiene, oltre che ad alcuni o brevi scritti e i 53 principi, nella seconda parte, un piccolo racconto autobiografico sulla vita e sugli eventi vissuti in prima persona da P. Un’esposizione sinottica, ma mai banale o semplificata, della visione conservatrice del mondo e della politica.
Manifesto dei conservatori
"I nostri valori erano intelligenza, ragionamento, cultura, spirito. Le nostre scelte non rispecchiavano gli esempi dei genitori borghesi che ci davano i mezzi di vivere e di studiare. Anzi, erano completamente opposte ad essi ed ai loro pregiudizi religiosi, sociali e storici. (...) Fummo contestatori cinquant'anni prima che nascesse questa parola". Prima ancora che saggio politico, il 'Manifesto' di Prezzolini è per noi oggi un testo eminentemente autobiografico. Un documento di critica e di autocritica, che mentre racconta il farsi etico-civile di una coscienza e di una generazione intera di intellettuali, ripercorre di, fatto - dall'interventismo, al fascismo, ai caratteri di lungo corso del costume nazionale - le vicende centrali del nostro Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lorenzo.a 08 luglio 2024Il vero conservatore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it