Manifesto della libertà
Libertà: parola difficilissima da spiegare, e tuttavia la più frequente nel linguaggio comune e nel linguaggio politico. Nel linguaggio politico incombe come poche altre nella storia umana. Non si sa più se sia una parola di "sinistra" o di "destra" o di "tutti", più che come concetto viene brandita come un'arma. C'è il sospetto che se ne abusi. Di qui la necessità di parlare della libertà, ricominciando da capo e facendo ordine fra mille incrostazioni e mistificazioni. E' questo il fine che il libro si propone. Storia di una parola, ma anche richiamo urgente alla difesa di ciò che essa esprime: bene prezioso che si apprezza quando è ormai perduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it