I manoscritti Landau Finaly della Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Nato come catalogo del ricco Fondo appartenuto a tre generazioni di collezionisti bibliofili, l'opera riannoda i destini e cataloga 310 manoscritti della collezione, che vanno dall'XI al XIX secolo, tutti donati alla città di Firenze, dopo essere stati per anni nella casa-museo di famiglia, "la Pietra", sempre a Firenze. Tra essi si segnalano i codici miniati. cando l'editore e il traduttore. Età: 5-10 anni. molti insegnanti utilizzano per le recite di Natale.
Venditore:
Informazioni:
Prefazioni di di Luciana Musueci, Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto. Firenze, Giunta Reg.Toscana, Ediz.Bibliografica 1994, 2 volumi. cm.21x30, pp.XXIV-592, 141 ill.bn.e col.in num.tavv.ft. brossura coppertine figurate a colori. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani,46,47.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it