Manthey Kula
I lavori dello studio norvegese Manthey Kula, formato da Beate Hølmebakk e Per Tamsen, sono stati in gran parte progetti con fini pratici e programmi semplici. Nonostante il loro ambito utilitaristico, sono edifici che hanno una specifica qualità scultorea dove l'idea formale si identifica in un concetto strutturale adeguato al suo sviluppo. La struttura si manifesta come matrice dello spazio ma anche come potenziale narrativo e poetico. Ne consegue la scelta di lavorare con strutture a vista trovando una forte espressività in dettagli scarni e forti. Il volume ripercorre, attraverso i numerosi progetti presentati, il processo progettuale dello studio, analizzandolo dal punto di vista della costruzione, della narrazione e rappresentazione e infine dell'insegnamento, luogo privilegiato della loro ricerca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it