Mantieni il bacio credo che possa considerarsi una grammatica emozionale che delle volte non vogliamo ammettere alla nostra coscienza. Di questo testo ricordo con vividezza e forza il capitolo sullo spergiuro credo che quello mi abbia più di tutti scosso e di li a poco ho iniziato la trasformazione di me stesso per tante cose quotidiane.
Vincitore del premio della Giuria Tecnica al Premio Letterario "I Fiori Blu".
In una ricerca intima e profonda, Massimo Recalcati indaga il miracolo dell’amore, il sentimento più misterioso di tutti.
«Un libro dove che si sente orfano di Lessico amoroso, ha ritrovato le sfide e le domande che ci lasciava il programma e molto più» - Chiara Gamberale, Sette
«L'amore è irriducibile a una serie di lezioni; ma è possibile parlarne: di più, è necessario» - Robinson
“La fedeltà non è una prigione, né una gabbia, se si trasforma in un sacrificio bisogna liberarsi. La fedeltà diventa una postura dell’amore perché trasforma lo stesso in nuovo, non c’è bisogno di andare altrove per trovarlo. Come quando guardiamo un’alba sorgere: l’abbiamo vista mille volte ma non ci stancheremmo mai di ammirarla, ogni volta ci appare diversa, nuova.”
Chi ha detto che l'empatia sia necessaria per fondare una buona relazione? Che l'amore sia anzitutto dialogo? E se quelle del "dialogo" e dell'"empatia" fossero delle parole d'ordine finalizzate proprio a scongiurare l'alterità dell'Altro, la sua radicale e irriducibile differenza, il suo essere straniero? Se la condizione di ogni amore non fosse dialogo ma l'incontro con un segreto indecifrabile, con un mistero che resiste a ogni sforzo empatico? Lacan affermava che il rapporto sessuale è impossibile, è sempre fallito. Non posso mai sentire quello che l'altro sente, confondermi, coincidere, essere lui. Ma è proprio dall'esperienza di questo fallimento che diviene possibile l'amore come amore per l'eteros. Si tratta di provare a condividere proprio l'impossibilità di condividere il rapporto. Se ti amo non è perché dialogo con te ma perché in te c'è qualcosa di te e di me che mi sfugge, impossibile da raggiungere. Scopro, cioè, in te un segreto che mi supera e si distanzia da ogni empatia possibile. Per questo Lacan identificava l'amore con la donna, se la donna è - come è - il nome più radicale del segreto impossibile da decifrare. In una ricerca intima e profonda, Massimo Recalcati indaga il miracolo dell'amore, il sentimento più misterioso di tutti. «La fedeltà non è una prigione, né una gabbia,» spiega, «se si trasforma in un sacrificio bisogna liberarsi. La fedeltà diventa una postura dell'amore perché trasforma lo stesso in nuovo, non c'è bisogno di andare altrove per trovarlo. Come quando guardiamo un'alba sorgere: l'abbiamo vista mille volte ma non ci stancheremmo mai di ammirarla, ogni volta ci appare diversa, nuova».
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
davide 24 febbraio 2022Lo spergiuro l'inizio della trasformazione.
-
Francesca 19 febbraio 2022Un'opportunità per riflettere
Ho opinioni contrastanti su questo libro. Per quanto riguarda le prime quattro lezioni, mi sono ritrovata in disaccordo su diversi punti. Ho trovato lo scrittore retrogrado. Le ultime tre lezioni, invece, mi hanno stupito e alla fine mi sono persino commossa. Dopo una riflessione, sono arrivata ad una conclusione: per sciogliere il nodo del contrasto bisogna scegliere la chiave di lettura del libro. Se si legge il libro come una pura descrizione delle aspettative della società in cui viviamo, il tutto prende senso. Se si legge, invece, considerando quanto scritto opinione dello scrittore, si può entrare in contrasto. L'autore appare persino presuntuoso. Il fatto stesso che è dubbia la chiave di lettura è comunque un punto a sfavore perchè rende il tutto ambiguo. Infine, da come si può capire (e come anticipa il titolo della recensione) il libro è effettivamente un'opportunità per riflettere.
-
Valenni 11 dicembre 2021
Un libro scorrevole e breve, ma che ha lasciato una traccia indelebile nella mia vita!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it