Manuale dell'assessore. Guida alle norme che regolano l'attività dell'assessore comunale e provinciale
L'attività dell'assessore comunale, ed anche provinciale è importante, complessa e difficile. L'assessore svolge attività di indirizzo nell'esecutivo locale, interviene nelle determinazioni collegiali rilevanti dell'attività amministrativa dell'ente, ed è una indispensabile "cerniera" politico-amministrativa tra l'organo collegiale rappresentativo e la burocrazia locale. La Guida è stata suddivisa secondo un percorso temporale e logico. Lo status dell'assessore è stato considerato dal momento della nomina, a quello delle singole competenze delegate, alla sua attività nella giunta con le rispettive attribuzioni, ed alle sue responsabilità, fino alla cessazione dalla carica. Particolare attenzione è stata rivolta all'attuale attività in "prorogatio" degli assessori provinciali. La Guida ha perciò considerato tutti i principali problemi sui doveri, diritti e responsabilità dell'assessore, esaminando tutto l'arco della sua attività che deve essere meditata, attenta e sicura, e deve trovare sempre un sicuro punto d'appoggio nelle leggi e nella giurisprudenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it