Manuale di arte marinaresca per i diportisti e i naviganti. Nodi, vele, cavi, attrezzature, manovre
L'Ottocento fu per la vela un'epoca di autentico splendore: le attrezzature, come gli scafi, raggiunsero allora un grado di perfezione da far parlare di "arte marinaresca". La sopravvivenza di un così ricco patrimonio di tradizioni è oggi affidata a un mondo di marinai occasionali che, a breve scadenza, diventeranno i soli depositari di un mestiere che unisce la funzionalità all'estetica, la praticità al gusto e all'armonia. Questo volume raccoglie una serie di lavori utili alla moderna pratica della vela, spiegandone nodi, vele, lavori sui cavi, attrezzature e manovra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it