Manuale di auto-aiuto e consulenza psicologica per il pubblico circa la polmonite Covid-19
La pandemia da Covid-19 ha messo i Paesi del mondo di fronte a sfide e situazioni che per molti di essi erano semplicemente impensabili anche solo dieci o dodici mesi fa; in questo scenario di crisi globale, l’esperienza di quelle nazioni che in passato avevano già avuto a che fare con epidemie di altri tipi di coronavirus (come ad esempio la SARS) si è rivelata un aiuto prezioso e spesso fondamentale. La Repubblica Popolare Cinese, fedele alle linee-guida della “Comunità Umana dal Futuro Condiviso” e della “Via della Seta Sanitaria”, ha fatto tutto il possibile, con l’invio di squadre mediche e di materiale clinico, per estendere il proprio aiuto a quanti più Paesi possibili, ivi compreso il nostro. Questo volumetto, compilato secondo esperienze e relazioni di esperti medici e psicologi cinesi, indica i pericoli che possono colpire coloro che sono coinvolti nella pandemia, sia come pazienti sia come personale clinico sia come congiunti di persone affette, suggerendo metodi di gestione dello stress e della sofferenza mentale, che spesso lasciano segni e ferite non meno gravi dei postumi fisici della malattia.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it