Manuale di diritto amministrativo. Parte speciale - Francesco Caringella,Olga Toriello - copertina
Manuale di diritto amministrativo. Parte speciale - Francesco Caringella,Olga Toriello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale di diritto amministrativo. Parte speciale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il diritto amministrativo speciale è un universo complesso, pieno di colori e di sfumature, treno in corsa che sfugge a ogni sforzo di sistemazione unitaria. Nei singoli campi materiali il public power si prende cura tutti i giorni della vita di ognuno di noi, regalandoci sollievo, ansie, speranze, attese, delusioni, complicazioni. I "public bodies" si occupano dei beni primari e tutelano i nostri interessi fondamentali. Dall'azione ambientale dipendono l'acqua che beviamo e l'aria che respiriamo, dall'urbanistica l'armonia del territorio, dalla disciplina paesaggistica e culturale la bellezza che nutre l'anima, dalla concorrenza il nostro benessere di consumatori e attori economici, dagli appalti lo sviluppo infrastrutturale, dai servizi pubblici il benessere collettivo, dalla sanità il nostro diritto a vivere con gioia e a morire con dignità, dalla sicurezza il nostro bisogno di serenità, dall'istruzione la nostra voglia di conoscere e di migliorarci. Al centro dell'attività delle pubbliche amministrazioni si pone il common good, da intendere come proprietà vitale di tutti e non come inutile bene di nessuno. Gli americani dicono che dalle leggi pubbliche dipende l'essenza dell'uomo, "where we live" e, in definitiva, "what we are". È profondamente vero. Per questo è importante una guida che consegni al lettore le chiavi dei più importanti settori in cui le categorie generali del diritto amministrativo trovano linfa operativa e mostrano il volto più autentico. L'analisi del diritto amministrativo vivente ci restituisce così il fascino di una branca dell'ordinamento giuridico che ha il privilegio e l'onore di occuparsi del bene comune, che Tito Livio, già 2000 anni fa, definiva «la grande catena che tiene uniti gli uomini nella società».

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXII-667 p., Rilegato
9788858210130

Conosci l'autore

Foto di Francesco Caringella

Francesco Caringella

Già direttore scientifico di Dike Giuridica e autore di numerosissimi manuali forensi, Francesco Caringella è magistrato penale. Dopo essere stato Ufficiale di Marina Militare e Commissario di Polizia, è dal 1998 Consigliere di Stato. È inoltre giudice del Consiglio di garanzia per la giustizia sportiva e componente della Commissione di Garanzia dell'Autorità per le garanzie nella comunicazione. Vive a Roma, e nel 2012 esordisce nella narrativa con Il colore del vetro (Robin Edizioni). Del 2014 è Non sono un assassino, legal-thriller pubblicato da Newton Compton. Nello stesso anno, il suo racconto "Un gioco di specchi" è raccolto nell'antologia Delitti di Capodanno, per Newton Compton. Tra le numerose pubblicazioni con Mondadori: La corruzzione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it