Manuale di diritto e procedura penale per la polizia giudiziaria
L'opera è destinata, come richiamato dal titolo, agli operatori di polizia in genere (e di polizia locale in particolare) che, rivestendo la qualifica di ufficiali o agenti di polizia giudiziaria, debbono confrontarsi con norme dalla interpretazione letterale non sempre agevole, e con un'attività che richiede tempi di decisione rapidi e quindi sostenuti da una solida cultura di base. Ecco che, sulle tematiche di interesse operativo per i suoi destinatari, il manuale offre un'approfondita illustrazione degli articoli di legge che costituiscono il "pane quotidiano" della polizia giudiziaria; laddove "approfondita" vuol dire inattaccabilmente corretta sul piano giuridico, ma non certo "elucubrata" sul piano espositivo. Tutt'altro! Convinto dell'importanza della semplificazione nell'esporre concetti non facili da comprendere, altresì convinto che nel mondo del diritto (e per vero in tutti gli ambiti culturali) non ci sono materie facili e materie difficili, ma bravi e cattivi docenti/formatori, l'autore ha perseguito l'obbiettivo di coniugare pieno rigore scientifico (di qui la scelta di offrire circa cinquecento massime, assolutamente aggiornate, della Corte di Cassazione) nel trasmettere contenuti e semplicità massima nell'esporli. L'opera è suddivisa in tre parti: Diritto penale - parte generale; Diritto penale - parte speciale; Procedura penale. La corredano numerose e spesso corpose note di specificazione ed approfondimento. La scelta è funzionale a consentire un duplice sistema di lettura: del mero testo, per una pronta soluzione di dubbi interpretativi/operativi; del testo e delle note, per un compiuto "consolidamento" della formazione culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:29 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it