L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi aveva consigliato questo libro un amico fraterno. Incuriosito sono andato a prenderlo e devo dire che si imparano molte cose utili. L'educazione è necessaria e fondamentale ad ogni livello ma non è semplice parlarne. Quella finanziaria di Ghisolfi permette di capire attraverso la semplicità dei termini e della sintassi la complessità della materia finanziaria. Ottima guida formativa per l'educazione finanziaria destinata ad un vasto pubblico, anche giovane e di cultura "elementare"
Il libro è scritto in maniera chiara, semplice ed esaustiva. Da consigliare a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della finanza in maniera indipendente, senza schieramenti di parte. Permette di apprendere il linguaggio del risparmio anche a coloro che sono alle prime armi del mondo della finanza. Il linguaggio semplice e conciso, proprio di chi ha una assoluta padronanza della materia (l'autore è vicepresidente dell'ABI) permette un'agile lettura anche alle generazioni più giovani, vere destinatarie del manuale. In poche parole: indispensabile.
Nella vita di tutti i giorni, sempre più legata a ritmi "estenuanti", si è sommersi da una comunicazione sempre più fitta, diversificata, spesso manipolata da diversi poteri. Ci si abbandona quindi a questo flusso costante, dimenticandoci spesso dell'importanza di comprendere nel profondo i concetti su cui si basa il nostro sistema economico, finanziario e sociale. Smettiamo di porci le domande fondamentali per capire quello che sta accadendo realmente "là fuori". Il libro del Professor Ghisolfi con straordinaria chiarezza ci riporta a comprendere i capisaldi e i fondamenti su cui si basa la nostra democrazia, ma soprattutto la sua evoluzione che ci troviamo ormai di fronte con dura concretezza. Un libro per riflettere su come funziona davvero il nostro contesto economico-finanziario e i diversi meccanismi che lo collegano, lo formano e lo costituiscono. Un libro per tornare a comprendere davvero la realtà che stiamo vivendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore