Manuale di linguistica forense. Con CD-ROM
In un paese in cui si effettuano milioni di ore di intercettazione, in cui ogni giorno i quotidiani pubblicano articoli su casi eclatanti scoperti grazie ad esse; in un paese in cui le intercettazioni si effettuano nelle cliniche e nei più alti livelli istituzionali, negli asili, nelle scuole e nelle università, nelle chiese e nelle caserme, nei giornali e nei media, in breve in tutti gli strati della società civile, istituzionale economica e finanziaria; in questo paese non esiste ancora una figura professionale, un protocollo e una metodologia scientificamente accettata riguardo la trascrizione delle intercettazioni e riguardo gli incarichi affidati dalle Procure e dai Tribunali per assolvere a tale compito. Questo volume, frutto di una esperienza educativa con non vedenti, con la collaborazione di esperti nei diversi settori, vuole essere il primo passo verso la creazione di un percorso didattico interdisciplinare finalizzato alla formazione della figura professionale di perito trascrittore in ambito forense. Il volume è arricchito da un CD-ROM contenente i testi in formato compatibile con il software Screen Reader per non vedenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 giugno 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it