Manuale di neurologia cognitiva e comportamentale - copertina
Manuale di neurologia cognitiva e comportamentale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Manuale di neurologia cognitiva e comportamentale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La neurologia cognitiva e comportamentale è una disciplina che studia gli aspetti clinici e anatomopatologici dei deficit o disordini dei processi neurali associati all'attività mentale in tutte le sue manifestazioni. Essa include quindi i deficit delle funzioni cognitive, emotivo-motivazionali e del comportamento, individuale e sociale. I recenti progressi ottenuti nell'ambito delle neuroscienze cognitive hanno reso possibile l'evoluzione e la crescita di questa disciplina, come una sottospecialità all'interno della neurologia. Frutto del contributo dei principali studiosi in questo ambito, il volume offre un'aggiornata ed esaustiva rassegna dei disturbi cognitivi e comportamentali umani, della loro origine, delle loro conseguenze sul piano individuale e sociale e dei potenziali trattamenti, farmacologici e non.

Dettagli

16 settembre 2021
Libro universitario
440 p., Brossura
9788815293565
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore