Manuale di sopravvivenza per il musicista classico - Alessandro Zignani - copertina
Manuale di sopravvivenza per il musicista classico - Alessandro Zignani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Manuale di sopravvivenza per il musicista classico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gaffes, svarioni, scivoloni, marpioni; primedonne con e senza gonne; noie e paranoie, schizofrenici senza freni: tutto ciò che fa la “musica classica”, e molto di più. Dal grottesco al sublime, e ritorno, non senza escursioni nel parco-giochi dell’interpretazione. Mai la Nobile Musa è apparsa così discinta, senza i veli della sua retorica: uno spogliarla che è, sempre e comunque, un preludio all’amore. Storie, vicende, aneddoti; discorsi tra il caustico e l’ammirato; affabulazioni e supposizioni: il libro si presenta come un manuale sui generis al quale, però, non manca nulla. Gli interpreti vi troveranno il perché son diventati tali; i melomani tanta “diavolina” per rinfocolare la loro passione; Gli studiosi un trasgressivo antidoto ad ogni filologia. La sfida è: ridendo, dire cose serie; il fine (che, come diceva qualcuno, “giustifica i mezzi”): smuovere la parési della Musica in Italia, magari a prezzo di farle scricchiolare qualche osso, un esercizio riabilitativo dietro l’altro… Alla fine del percorso, chi sarà sopravvissuto al free-climbing dei paradossi giungerà sull’Altopiano della Settima Parte, dove la presenza dei Geni rende l’aria tersa e rarefatta. Se poi, sceso da lì, comincerà ad affrontare la musica con meno timore reverenziale, il nostro scopo si potrà dire raggiunto.

Dettagli

1 gennaio 2006
VI-410 p., Brossura
9788887203387

Valutazioni e recensioni

  • L'ho preso come regalo ad un amico appassionato di musica. Ottima scelta, regalo molto gradito.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Zignani

Alessandro Zignani

Alessandrto Zignani è un musicologo, scrittore e germanista. Per Guaraldi ha pubblicato i romanzi: I mondi paralleli (Segnalazione al Premio “Stresa”), La musica del mondo, Telemaco: l’odissea della scuola (Menzione Speciale al Premio “Firenze-Europa”), L’orecchio interiore (Premio Internazionale “Maestrale-Marengo d’oro” 2000). Successivamente sono usciti, presso Zecchini, Il canto sospeso (Premio Internazionale “Maestrale-Marengo d’oro” 2002), Il divertimento e l’estasi. La danza di Arione (Raffaelli editore), La porta chiusa in cielo (AIEP), Di nessun domani (Bastogi). Come musicologo ha collaborato con varie riviste, tra cui MUSICA di Zecchini editore, oltre che con molti teatri italiani....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it