Manuale di storia della musica nel cinema. Storia, teoria, estetica della musica per il cinema, la televisione e il video
Dalla lanterna magica e la pantomima allo spot pubblicitario, la musica è sempre stata considerata indispensabile. Con l'aiuto di 45 esempi musicali e 53 tra tabelle e illustrazioni, dopo un'introduzione riguardante la situazione degli studi in materia e le metodologie di ricerca, il libro espone le teorie ed estetiche della musica per il cinema, la televisione ed il video rilevabili in un secolo di storia. La trattazione procede sia per problematiche sia esponendo singole teorie dotate di particolare interesse e completezza. Il volume delinea poi la storia della musica per i film nei paesi più importanti, a partire da alcune forme spettacolari precedenti il cinema fino ai nuovi generi audiovisivi degli ultimi decenni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it