Manuale giuridico di scienza delle finanze. Le scienze dell'organizzazione sociale tra economia, politica, aziende e diritto - Raffaello Lupi - copertina
Manuale giuridico di scienza delle finanze. Le scienze dell'organizzazione sociale tra economia, politica, aziende e diritto - Raffaello Lupi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale giuridico di scienza delle finanze. Le scienze dell'organizzazione sociale tra economia, politica, aziende e diritto
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'analisi giuridica sull'organizzazione sociale si appiattisce prevalentemente sulla legislazione e gli altri materiali normativi, oppure sconfina rapidamente in divagazioni ideologico-politiche, spettanti all'opinione pubblica in generale. Questo volume cerca invece di abbandonare questo approccio "legislativo", per analizzare dal punto di vista giuridico i temi affrontati dagli economisti. Il contributo dei giuristi all'interesse generale deve essere più costruttivo invece di addebitare tutte le disfunzioni alle leggi e di invocarne nuove, se è vero come è vero che le nuove leggi finiscono sempre per inviluppare pian piano tutta la società e soprattutto finiscono per deresponsabilizzare la pubblica amministrazione italiana. Quest'ultima, dunque, secondo una delle tesi sostenute in questo volume, può farsi interprete dell'interesse generale solo ricominciando a decidere e a scegliere, comprendendo che il diritto è valutazione, iniziativa, organizzazione. L'organizzazione pubblica assorbe ormai la maggior parte della ricchezza di questo paese e non può continuare a limitarsi alla regolarità formale da una parte e alla buona immagine mediática dall'altra. Anche le strutture pubbliche "fanno servizi" e devono riabituarsi a decidere nell'interesse collettivo, ad assumersi responsabilità, a mettersi in gioco, se si vogliono evitare la disorganizzazione e la paralisi.

Dettagli

Libro universitario
XIII-328 p., Brossura
9788858201206
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it