Manuale operativo per la protezione dei dati personali dei lavoratori. Con casi pratici e facsimile di documenti utili
Negli ultimi anni la protezione dei dati personali dei lavoratori è un tema divenuto scottante a causa della diffusione massiccia, anche nei luoghi di lavoro, di sistemi tecnologici e informatici capaci di immagazzinare dati personali per le più svariate finalità. Sarebbe riduttivo ormai ragionare soltanto di controlli a distanza sull’attività lavorativa, dal momento che sono in uso sofisticati sistemi di elaborazione dei dati personali che sfruttano stringhe algoritmiche per assumere decisioni automatizzate che incidono sulla vita lavorativa del prestatore. Il volume, partendo dall’analisi della normativa per la protezione dei dati personali, fornisce una guida completa, sintetica e operativa della sua applicazione in ambito lavorativo. L’illustrazione del contesto normativo è poi arricchita da un’ampia e aggiornata analisi dei casi pratici estrapolati dalla giurisprudenza e dai provvedimenti dell’Autorità Garante, nonché da numerosi facsimile di documenti utili, al fine di rendere il volume uno strumento fruibile per chi opera in azienda. Infine, il manuale ambisce a dare un’interpretazione in chiave collettiva della normativa privacy.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:9 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it