Pensato con un taglio decisamente operativo, questo manuale si offre come uno strumento per quanti si occupano, a vari livelli e in diversi ambiti, di formazione: esperti e insegnanti, tutor aziendali, formatori di impresa e della Pubblica amministrazione. Particolarmente efficaci le guidelines per gli operatori: da come sviluppare un'analisi dei fabbisogni a come scrivere un programma di formazione; dal setting della formazione al sistema informativo per la stessa. L'autrice Giuditta Alessandrini insegna Pedagogia generale presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Roma Tre; ha pubblicato per la Carocci "Manuale dei processi formativi" (1998).
Venditore:
Informazioni:
314 9788843033348 Ottimo (Fine).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it