Manuale per giovani band
Ci sono tanti buoni motivi per formare una band musicale. Suonare insieme fa stare bene. Il basso e la batteria che fanno la ritmica, il chitarrista che sgrana il suo assolo, il cantante che si avvinghia all'asta del microfono, il tastierista che rigira gli accordi sull'Hammond. Si sogna di stare su un palco davanti a un pubblico in visibilio o di scalare la classifica in radio. Ci si sente delle star parlando con gli amici. È normale che da teenager si sogni. Ma ben presto arrivano le prime difficoltà. Spesso non si sa a chi chiedere aiuto o ci si rifà alle esperienze di altri, non sempre positive. Questo libro vuole essere un "manuale di sopravvivenza" e allo stesso tempo una "guida pratica" per affrontare i piccoli e grandi problemi che insorgono quando si vuol fare musica fuori dal garage di papà. In pratica qui si parla dei problemi che possono affliggere tutte le giovani band, a prescindere dal genere musicale scelto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it