Manuale pratico di arti visive. Storia, materiali e procedimenti
La produzione artistica è fortemente influenzata dai procedimenti oltre che dai materiali da scegliere e utilizzare per ottimizzare al meglio il risultato atteso. Troppo spesso, soprattutto nella realtà dell'arte contemporanea, gli artefici ignorano o sottovalutano tutti quegli aspetti che non solo sono necessari alla preservazione dell'opera ma che possono semplificare le operazioni di realizzazione. Una giusta consapevolezza dei propri mezzi tecnici non limita in nessun modo la creatività di un'artista, semmai la esalta e ne esemplifica l'espressione tangibile del processo di elaborazione mentale attraverso la realizzazione pratica. Questo manuale ha lo scopo di fornire agli artefici gli aspetti conoscitivi/storici dei procedimenti e dei materiali impiegati nel corso dei secoli integrati con quelli più recenti e dunque attualmente in uso. Vengono presi in esame gli strumenti basilari della formazione del colore, del disegno e della pittura in tutte le sue forme tradizionali e contemporanee, il tutto filtrato attraverso l'esperienza artistica dell'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:11 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it