La manutenzione della barca. Manuale illustrato. Opera viva e opera morta. Comfort a bordo
La barca necessita di interventi costanti se si vuole mantenere al meglio la sua efficienza e il suo valore di mercato. Si inizia dall'opera morta, ad esempio: come lavare a regola d'arte la coperta, che sia in poliestere, teak, lega d'alluminio o acciaio; come ridare lucentezza allo scafo e al gelcoat; come mantenere in buono stato i parabordi, gli oblò e le protezioni esterne; come riparare i piccoli danni occorsi durante la navigazione o come ripitturare lo scafo nel rispetto delle regole. Fare carena e applicare l'antifouling più adatto in funzione dell'area dove si naviga è invece un intervento fondamentale sull'opera viva. Altrettanto importante è posizionare in modo corretto gli anodi sacrificali per evitare la corrosione o individuare i punti dove si forma osmosi e intervenire. Anche gli spazi abitativi necessitano di cura ed attenzione. Ecco una serie di consigli pratici per la manutenzione e la riparazione dei guasti più comuni a elettrodomestici e apparecchiature di bordo, come il fornello della cucina, il frigorifero, il climatizzatore, i wc, fino agli interni delle cabine e alle sedute. Questo manuale, riccamente illustrato, è alla portata di tutti. Descrive ogni parte della barca e spiega passo passo tutto ciò che è necessario fare per garantirne una buona manutenzione generale e mantenerla in sicurezza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it