Maometto e i diamanti del Corano. Storie di saggezza e detti del profeta
Negli ultimi anni la parola "Islam" è legata, nell'immaginario dell'Occidente, all'idea di una civiltà buia, arretrata e oscurantista, che rifugge le piacevolezze del vivere, rifiuta la bellezza e le arti, nega l'innato desiderio umano di conoscenza, rinchiude le donne nell'ombra delle case, coperte da pesanti burqa, considera il corpo fonte di peccato. Mentre nel passato, il volto che a noi offriva questa ricca civiltà era assai diverso: nel Medioevo e nei secoli seguenti è stata la cultura araba a portare in Europa conoscenze scientifiche, giardini di delizie, una letteratura raffinata, e "Islam" era sinonimo di un mondo favoloso che, non a caso, ancora oggi definiamo "da Mille e una notte". In questo volume un esperto di letteratura e cultura araba raccoglie scritti coevi al Corano - racconti, parabole, detti del Profeta, massime sapienziali - per dimostrarci l'esistenza di un "altro Islam", quello autentico, capace di innalzare un canto di fede alla gioia e alla profondità del vivere.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it