Mappe delle materie prime. Alla scoperta delle risorse del nostro pianeta - Alessandro Giraudo - copertina
Mappe delle materie prime. Alla scoperta delle risorse del nostro pianeta - Alessandro Giraudo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Mappe delle materie prime. Alla scoperta delle risorse del nostro pianeta
Disponibilità immediata
15,12 €
-20% 18,90 €
15,12 € 18,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

La storia delle materie prime ha plasmato la storia dell’uomo, e allora capire da dove vengono e che cosa sono queste materie elementari aiuterà a farci un’idea più chiara del mondo che abitiamo.


Dietro le materie prime si nascondono storie incredibili per capire come è fatto il mondo che conosciamo oggi. Questo libro sarà il punto di partenza per scoprire le origini e gli utilizzi degli elementi grezzi che troviamo nei nostri prodotti di consumo. Qual è la loro origine geografica, quali viaggi compiono per arrivare fino a noi, che usi diversi hanno avuto nei secoli? Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

6 ottobre 2023
88 p., ill. , Rilegato
9788858047040

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Giraudo

Alessandro Giraudo

Economista, ha studiato a Torino, Genova, Berkeley (con Carlo M. Cipolla) e Salisburgo; ha lavorato a Torino, Milano, New York, Ginevra, Zurigo, Amsterdam e Parigi, dove era Chief Economist del gruppo internazionale Tradition. Insegna Finanza internazionale e Storia Economica della Finanza in una delle Grandes Ecoles di Parigi. E` autore di molti saggi di storia economica e di una trilogia di romanzi, La courtisane du Rialto che ha ottenuto il Premio Citta` di Pontremoli per il miglior romanzo storico in lingua straniera. Nel 2019 esce Storie straordinarie delle materie prime (Add Editore).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it