Il marchio collettivo geografico «pane di Cerchiara a lievito madre». Proposta del modello di tutela nella valorizzazione del territorio
L'opera prende le mosse dalla ideazione del marchio collettivo geografico "pane di Cerchiara a lievito madre", finalizzato alla valorizzazione delle peculiari caratteristiche del prodotto. In essa, si descrive il processo di realizzazione del marchio, inquadrando lo strumento legale anche come mezzo per la valorizzazione del territorio di origine e produzione. Il lavoro descrive le diverse fasi, dal metodo di raccolta delle informazioni delle tecniche di produzione sino alla caratterizzazione tecnico-scientifica del prodotto finito e delle materie prime e giunge alla redazione dei relativi "Disciplinare di produzione" e "Regolamento d'uso" che hanno condotto alla registrazione del marchio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it