MareMoto 4.0. Alessandro Zannier. Ediz. illustrata - copertina
MareMoto 4.0. Alessandro Zannier. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
MareMoto 4.0. Alessandro Zannier. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Arte, robot e big data. A prima vista un amalgama difficile, se non impossibile. L’ottima riuscita della mostra MareMoto 4.0 al Galata Museo del Mare dimostra, invece, non solo che la sfida è stata vinta, ma anche che si aprono prospettive nuove, suggestive e importanti nel campo dell’arte contemporanea del terzo millennio. In questo senso Alessandro Zannier si dimostra ottimo interprete e attento indagatore delle nuove frontiere e degli orizzonti artistici che le nuove tecnologie spalancano. Nelle opere esposte al Galata, Zannier rende artisticamente fruibili al pubblico la mole di dati che i ricercatori del CNR e degli Istituti di ricerca Internazionali hanno elaborato, testimoniando gli effetti dell’inquinamento del mare e dell’aria, il cambiamento climatico e l’impatto, spesso sconsiderato, dell’uomo sull’ambiente. Ma Zannier fa di più: con le sue opere rende visibile l’invisibile...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La mostra MareMoto 4.0 nasce da un’idea di Alessandro Zannier, che, nel 2019, ha presentato il progetto Entanglement in anteprima alla Biennale di Curitiba in Brasile e poi, nel 2021, al Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia. Una mostra al CNR Ismar di Venezia, all’Arsenale Nord, ha fatto nascere la collaborazione con il CNR, che è diventato per l’artista importante fonte di dati ambientali e, al Galata Museo del Mare di Genova, anche partner espositivo con una singolare mostra in cui le sculture sono i robot acquatici originali che per primi sono andati a raccogliere per i mari e gli oceani i dati ambientali appena citati. La collaborazione con Suzuki chiude il cerchio, includendo la partecipazione della tecnologia applicata; il partner tecnologico, infatti, espone elementi di un motore marino innovativo che, con un’applicazione semplice e geniale, mette in pratica le conoscenze scientifiche per contribuire al miglioramento del pianeta nelle normali attività quotidiane, aspirando le microplastiche durante il suo funzionamento.

Dettagli

1 settembre 2022
50 p., ill. , Brossura
9788892711068
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it