Margini di convivenza. Progetti culturali di coesione sociale
Come si vive il confine quando ci si abita sopra? Lo si può vivere come frontiera che separa e divide, o come terra di mezzo che favorisce interazioni tra persone, luoghi, narrazioni, competenze. Lungo i margini – in bilico tra lingue e culture – si può sperimentare la vertigine della convivenza, ma anche forme insperate di reciproco riconoscimento, oltre le credenze stereotipate. "Margini di convivenza" racconta tre progetti culturali – Generazioni, Bolzanism e Vipitenesi – realizzati in Alto Adige – Südtirol negli ultimi anni: tre esperienze capaci di attivare relazioni di comunità, di generare coesione sociale e nuove appartenenze collettive. Tre sperimentazioni locali che giocano con le memorie di un territorio per gettare semi di futuro.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it