La scrittrice ci accompagna lungo la vita di Maria Antonietta dalla felice infanzia a Vienna agli anni nella difficile corte francese di Versailles, in una biografia completa e curata, ricca di fatti e persone, senza mai essere noiosa. Molto interessanti gli stralci della corrispondenza tra i principali protagonisti della vita di questa sfortunata quanto affascinante regina. Lettura appassionante come un romanzo.
Maria Antonietta d'Absburgo-Lorena nacque nel 1755, figlia dell'imperatore Francesco I e di Maria Teresa d'Austria. Nel 1770, a soli quindici anni, sposò il sedicenne Luigi Augusto duca di Berry, futuro re di Francia con il nome di Luigi XVI. Ostile a ogni compromesso con le idee liberali e con la rivoluzione, fu arrestata insieme con la famiglia reale, processata sommariamente e condannata a morte: la ghigliottina calò sulla sua testa il 16 ottobre 1793. In realtà Maria Antonietta è personaggio ben più complesso, articolato e affascinante. L'emozionante vicenda pare guardata, in questo testo, attraverso gli occhi della protagonista: l'adolescenza alla corte di Vienna, l'arrivo a Versailles con un corredo di ingenuità e seduzione, l'infelice matrimonio a lungo non consumato, la disperata solitudine nel sentirsi straniera, la vana o beffata ricerca di affinità elettive, il crescente risentimento nei suoi confronti da parte di un ambiente invidioso o di una classe sociale oppressa, l'assunzione di atteggiamenti altezzosi o il pericoloso rifugiarsi in fantasticherie e stravaganze.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Maria Antonietta; AUTORE: Joan Haslip; EDITORE: Longanesi; COLLANA: Il cammeo 185 - ; 1989 - CONDIZIONI: tela edit. con titoli oro al dorso e sovrac. ill., lieve traccia d'umidità al piede del piatto posteriore - prima edizione it. - trad. di Amina Pandolfi - ventuno illustrazioni in b.n. fuori testo - BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it