Maria Luigia d'Austria. L'arciduchessa che fu imperatrice e sovrana
All’alba di una Europa che sarà presto sconvolta da rivoluzioni e guerre, Maria Luigia d’Asburgo diverrà protagonista di un’epoca che tutto cambierà. Figlia dell’imperatore Francesco II, viene sacrificata sull’altare della Realpolitik e data in sposa al cerbero francese, Napoleone, del quale seguirà l’ascesa e la caduta rovinosa. Sovrana, poi, del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, qui si ritaglierà una nuova epopea regalando un momento aureo al proprio piccolo Stato. Bistrattata dagli storici, sottovalutata, la figura di Maria Luisa riveste invece un’importanza fondamentale per capire le dinamiche della società tra la fine del XVIII e il principio del XIX secolo e le grandi tragedie che funestarono quel periodo, accanto ai massimi rivolgimenti rivoluzionari che hanno concorso a creare il mondo che conosciamo oggi. Claudia Zani indaga approfonditamente sulla figura di una donna per certi tratti molto moderna, che ha attraversato il passaggio tra due secoli incandescenti e ricchissimi di contrasti politici e sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it