Marketing della cultura e territorio - Gabriele Micozzi - copertina
Marketing della cultura e territorio - Gabriele Micozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Marketing della cultura e territorio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'attuale contesto caratterizzato da dematerializzazione delle produzioni, crisi dei settori maturi, allargamento dei confini competitivi, i territori sono soggetti a spinte significative verso la ridefinizione del loro assetto strategico. Un ruolo determinante in questo hanno le produzioni culturali, l'arte, le performing arts e l'offerta turistica in genere. Le strategie di marketing possono pertanto guidare il territorio a ridisegnare in modo consapevole il proprio futuro. Il libro elabora modelli teorici, analisi originali e propone linee guida operative ed originali in un terreno ancora oggi poco approfondito. Ampio spazio viene dedicato all'individuazione delle best practice mondiali ed ad alcuni modelli di ricerca dall'autore sviluppati ed applicati negli ultimi anni. Il testo è un punto di riferimento sia per studenti universitari, e ricercatori che per Decisori pubblici (sindaci, assessori, sovrintendenti) e manager e imprenditori del territorio, del turismo e della cultura.

Dettagli

17 giugno 2015
Libro tecnico professionale
294 p., Brossura
9788856804157

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Micozzi

Gabriele Micozzi

Gabriele Micozzi, docente di marketing e comunicazione in primarie business school italiane, ha formato oltre 80.000 manager, professionisti, imprenditori. Consulente strategico, ha ideato e registrato modelli originali tra cui Ingegneria del Potere®, Ingegneria del Consenso®, Sales Strategy Matrix®, Mental Imprint® e il metodo Carisma Power®. È autore di testi innovativi che uniscono rigore accademico, creatività applicata e stile narrativo.Fonte immagine: Franco Angeli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it