Martin Fierro: An Epic of the Argentine - Jose Hernandez,Henry A. Holmes - cover
Martin Fierro: An Epic of the Argentine - Jose Hernandez,Henry A. Holmes - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Martin Fierro: An Epic of the Argentine
Disponibilità in 2 settimane
8,10 €
8,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Martin Fierro: An Epic of the Argentine (1923) is an epic poem and accompanying scholarship by Jose Hernandez and Henry A. Holmes. Originally published in two parts, the poem has been praised as a defining work of Argentine literature for its depiction of national identity in relation to the gaucho culture, which was used to consolidate the historical and political image of the country against European influence. Unlike many of his contemporaries, Hernandez was a writer who grew up in a ranching family, who knew firsthand the prowess of a people who helped Argentina free itself from Spanish control.Martin Fierro is a masterpiece of Spanish-language literature that continues to define and inform Argentine culture today. In this text, scholar Henry A. Holmes translates parts of the poem while contextualizing it alongside works of Hernandez's predecessors. In addition, Holmes provides invaluable information on the poet's life, discusses the significance of the gaucho in Argentine literature, and investigates the portrayal of the indigenous peoples of Argentina in the poem. With a beautifully designed cover and professionally typeset manuscript, this edition of Jose Hernandez and Henry A. Holmes' Martin Fierro: An Epic of the Argentine is a classic of Argentine literature reimagined for modern readers.

Dettagli

128 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513282541

Conosci l'autore

Foto di Jose Hernandez

Jose Hernandez

(Perdriel, Buenos Aires, 1834 - Buenos Aires 1886) poeta argentino. Di origini umili, trascorse vari anni nella pampa, tra i gauchos; tentò la carriera militare; fondò nel 1869 a Buenos Aires il giornale «El Río de la Plata» e fu deputato al congresso. L’opera che gli ha procurato un posto mitico nella coscienza nazionale e popolare argentina è il Martín Fierro, un poema in strofe di 6 ottonari, pubblicato in due parti, considerato un’opera centrale della letteratura gauchesca. La prima parte, Il gaucho Martín Fierro (El gaucho Martín Fierro, 1872), è la storia di un payador, un cantore, arruolato con la forza e mandato a combattere contro gli indios alla frontiera; fuggito come disertore, egli torna a casa e trova che la famiglia è dispersa. Diviene perciò un fuorilegge e finisce per andare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it