Martina. Episodio umbro del XVIII sec. - Elpidio Cruciani - copertina
Martina. Episodio umbro del XVIII sec. - Elpidio Cruciani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Martina. Episodio umbro del XVIII sec.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il romanzo breve "Martina" fu pubblicato per la prima volta nel 1882, in appendice al giornale spoletino "La nuova Umbria" in venticinque puntate. Venne riproposto dieci anni dopo nella bellissima "Strenna spoletina". Una nuova edizione apparve nel giornale "L'Alta Spoleto" nel 1927. La storia è incentrata sulle vicende della giovane boscaiola Martina, nello scenario incantevole del Monteluco e della bellissima chiesa romanica di San Giuliano, in epoca precedente alla rivoluzione francese, quando ancora la natura e gli uomini non erano stati contaminati dalle vicende che a questa seguirono. Nel racconto compare anche la leggendaria figura del brigante Spiridione, che sembra frequentasse quei luoghi.

Dettagli

11 maggio 2019
112 p., Brossura
9788868081386
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail