Masaccio. La cappella Brancacci
Dopo un lavoro di restauro durato dieci anni la Cappella Brancacci nella Chiesa di S.Maria del Carmine a Firenze è stata restituita al suo originario splendore. Si tratta di uno dei gioielli del primo Rinascimento, affrescato da Masaccio, Masolino e Filippo Lippi con scene della vita di S.Pietro. L'apporto di Masaccio prende le mosse da Giotto e dal suo stile monumentale e solenne che enfatizza la sacralità degli eventi storici e pittorici per introdurre elementi nuovi: la prospettiva e un uso funzionale della luce per evidenziare lo spessore dei volumi e la profondità dello spazio. Sono innovazioni che verranno sviluppate da Leonardo e Michelangelo e che fanno della Cappella Brancacci una delle pietre miliari dell'arte rinascimentale italiana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it