Maschilità, devianze, crimine - Cirus Rinaldi - copertina
Maschilità, devianze, crimine - Cirus Rinaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Maschilità, devianze, crimine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fare il crimine per alcuni individui rappresenta una delle poche risorse di cui dispongono per fare anche la maschilità

Maschilità, devianze e crimine rappresenta una delle prime analisi italiane del rapporto tra maschilità e condotte devianti e criminali. Attraverso la problematizzazione del concetto di maschilità e del posizionamento teorico dei maschi all'interno del discorso socio-criminologico, il saggio mostra come il comportamento deviante e/o criminale "maschile" non possa essere interpretato facendo riferimento a predisposizioni naturali, a caratteristiche innate o a meri condizionamenti ambientali. Riferendosi alle più recenti ricerche e prospettive critiche contemporanee, l'autore evidenzia, in modo agile ma rigoroso, che fare il crimine per alcuni individui rappresenta una delle poche risorse di cui dispongono per fare anche la maschilità.

Dettagli

26 luglio 2018
184 p., Brossura
9788883538612

Conosci l'autore

Foto di Cirus Rinaldi

Cirus Rinaldi

Cirus Rinaldi è ricercatore in Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale, Dipartimento di Culture e Società, Università degli Studi di Palermo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Diventare normali. Teorie, analisi e applicazioni interazioniste della devianza e del crimine (McGraw-Hill Education, 2016), Sesso, sé e società. Per una sociologia delle sessualità (Mondadori Education, 2016) e Maschilità, devianze, crimine (Meltemi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it