Masochism: Coldness and Cruelty & Venus in Furs - Gilles Deleuze,Leopold von Sacher-Masoch - cover
Masochism: Coldness and Cruelty & Venus in Furs - Gilles Deleuze,Leopold von Sacher-Masoch - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Masochism: Coldness and Cruelty & Venus in Furs
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,50 €
27,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In his stunning essay, Coldness and Cruelty, Gilles Deleuze provides a rigorous and informed philosophical examination of the work of the late 19th-century German novelist Leopold von Sacher-Masoch. Deleuze's essay, certainly the most profound study yet produced on the relations between sadism and masochism, seeks to develop and explain Masoch's "peculiar way of 'desexualizing' love while at the same time sexualizing the entire history of humanity." He shows that masochism is something far more subtle and complex than the enjoyment of pain, that masochism has nothing to do with sadism; their worlds do not communicate, just as the genius of those who created them - Masoch and Sade - lie stylistically, philosophically, and politically poles a part. Venus in Furs, the most famous of all of Masoch's novels was written in 1870 and belongs to an unfinished cycle of works that Masoch entitled The Heritage of Cain. The cycle was to treat a series of themes including love, war, and death. The present work is about love. Although the entire constellation of symbols that has come to characterize the masochistic syndrome can be found here - fetishes, whips, disguises, fur-clad women, contracts, humiliations, punishment, and always the volatile presence of a terrible coldness - these do not eclipse the singular power of Masoch's eroticism.

Dettagli

296 p.
Testo in English
226 x 150 mm
476 gr.
9780942299557

Conosci l'autore

Foto di Gilles Deleuze

Gilles Deleuze

1925, Parigi

(Parigi 1925-95) critico e filosofo francese. Nella sua opera si possono individuare due periodi. Nel primo si collocano prevalentemente studi di storia della filosofia: Empirismo e soggettività (Empirisme et subjectivité, 1953), Nietzsche e la filosofia (Nietzsche et la philosophie, 1962), Il bergsonismo (Le bergsonisme, 1966), Spinoza e il problema dell’espressione (Spinoza et le problème de l’expression, 1969), Logica del senso (Logique du sens, 1969) e il saggio Marcel Proust e i segni (M. Proust et les signes, 1964), che dà vita a un’interpretazione originale della Ricerca del tempo perduto, considerandola un’opera non sulla memoria ma sull’apprendimento: secondo D., il narratore mira alla scoperta della verità e non al...

Foto di Leopold von Sacher Masoch

Leopold von Sacher Masoch

(Leopoli, Galizia, 1836 - Lindheim, Assia, 1895) scrittore austriaco. Pubblicò anche con gli pseudonimi di Charlotte Arand e Zoë von Rodenbach. Le sue opere migliori sono alcune storie di ambiente galiziano ed ebreo (L’ultimo re dei magiari, Der letze König der Magyaren, 1867; Storie galiziane, Galizische Geschichten, 1877-81). I suoi romanzi e racconti sono caratterizzati da una forte vena erotica (Venere in pelliccia, Venus im Pelz, 1870), e fu proprio richiamandosi alle vicende, spesso morbose, in essi rappresentate, oltre che a episodi del suo tumultuoso matrimonio, che gli studiosi di sessuologia hanno coniato il termine «masochismo».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail