Matematica con le dita. Laboratorio di motricità fine per sviluppare fattori di protezione delle abilità matematiche alla scuola dell'infanzia - Valeria Flori - copertina
Matematica con le dita. Laboratorio di motricità fine per sviluppare fattori di protezione delle abilità matematiche alla scuola dell'infanzia - Valeria Flori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Matematica con le dita. Laboratorio di motricità fine per sviluppare fattori di protezione delle abilità matematiche alla scuola dell'infanzia
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il progetto si rivolge ai bambini e alle bambine in età prescolare (tra i 3 e i 6 anni) e ai loro insegnanti. Si tratta di un percorso di prevenzione primaria in forma di laboratorio per sostenere il potenziamento di competenze specifiche e lo sviluppo delle abilità numeriche e dei loro prerequisiti, attraverso esperienze significative, proposte e realizzate insieme ai bambini e alle bambine e con la partecipazione attiva dei loro educatori. Bambini e bambine vengono guidati a prendere consapevolezza del proprio schema corporeo, ad affinare il controllo della propria motricità fine, e a mettere le proprie mani «al servizio dei numeri», per poterli manipolare e controllare a un livello sempre più rappresentato. In compagnia della simpatica marionetta da dito, Ditino il Bruco Conterino, che li accompagnerà lungo i 12 incontri, i bambini familiarizzano con alcune abilità di motricità fine e di discriminazione delle dita (gnosia digitale) in un percorso che potrà essere proseguito anche al di fuori del contesto scolastico. In particolare, verranno proposte attività, in forma di giochi condivisi, per affinare l’utilizzo e la consapevolezza delle dita e delle mani, la capacità di indicare e toccare determinati target con le dita, la conoscenza e la dissociazione delle singole dita, l’utilizzo simultaneo di più dita, le abilità di manipolazione e di motricità fine, le abilità di grafomotricità.

Dettagli

29 marzo 2024
128 p., Brossura
9788859036326
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it