I materiali dei beni culturali. Caratteristiche, classificazione, degrado - Cesare Fiori - copertina
I materiali dei beni culturali. Caratteristiche, classificazione, degrado - Cesare Fiori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I materiali dei beni culturali. Caratteristiche, classificazione, degrado
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'insegnamento di Chimica per i beni culturali, essendo nuovo quanto le Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, non ha contorni precisi. In questo testo, di supporto a detto insegnamento, si è scelto di descrivere le caratteristiche composizionali e strutturali dei materiali utilizzati per i manufatti di interesse storico-artistico, di riportarne le classificazioni, così come indicate nella letteratura recente, e di illustrare le cause e i meccanismi del loro degrado. Si tratta quindi di una serie di informazioni di base sui singoli materiali, raccolte da testi specifici, che devono essere acquisite dagli studenti prima di affrontare le problematiche di conservazione e trattamento dei materiali stessi; lezioni, perciò, propedeutiche alla Chimica del Restauro. L'autore ha cercato di trattare ogni argomento in modo semplice, limitando il più possibile l'uso di formule o di definizioni troppo "difficili", tipiche del linguaggio specialistico della scienza dei materiali. Questo per tenere conto della preparazione di base media che hanno gli studenti che si iscrivono alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali e anche per una loro generale "resistenza" verso lo studio di materie marcatamente tecniche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

200 p., ill. , Brossura
9788854807624
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it