Matteo. Introduzione, traduzione e commento - copertina
Matteo. Introduzione, traduzione e commento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Matteo. Introduzione, traduzione e commento
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il vangelo secondo Matteo è stato sempre considerato il vangelo per eccellenza, il "primo vangelo", e non solo perché apre il canone del Nuovo Testamento, ma soprattutto perché (con Giovanni) è stato il vangelo più commentato dai Padri, anche se per un vero e proprio commentario si dovrà attendere Origene, intorno al 240. Quello di Matteo però non è semplicemente un racconto come ma una vera e propria "biografia", che in parte ricalca quelle antiche, pur non riprendendone alcune caratteristiche, quali la descrizione fisica del personaggio o l'introspezione psicologica dello stesso. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo antico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al libro.

Dettagli

1 ottobre 2013
496 p., Brossura
9788821579936

Valutazioni e recensioni

  • MARIO SCHISANO

    Nel ricco mondo dei commentari ai Vangeli questo libro si presenta come una perla piccola, ma preziosa. Presentando il testo greco con note filologiche essenziali, ma sempre valide, e affiancandovi una nuova versione italiana (diversa dalla CEI 2008, di regola più aderenti al testo originale) e un commento teologico attento e puntuale, costituisce un ottimo testo di partenza per la ricerca su quello che la chiesa ha sempre considerato il "primo Vangelo". Il prezzo non altissimo e le dimensioni contenute lo rendono anche accessibile sia a chi si affaccia al mondo della ricerca biblica come a chi intende utilizzarlo per una catechesi che sia attenta alla "lettera" del testo evangelico, ma che non vuole inoltrarsi nelle difficoltà poste da una ricerca critico-letteraria che troppo spesso per indagare i dettagli del testo perde di vista l'essenziale del messaggio del Signore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it