La mattina dopo - Mario Calabresi - copertina
La mattina dopo - Mario Calabresi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mattina dopo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando si perde un genitore, un compagno, un figlio, un lavoro, una sfida decisiva, quando si commette un errore, quando si va in pensione o ci si trasferisce, c'è sempre una mattina dopo. Un senso di vuoto, una vertigine. A questo momento, delicato e cruciale, Mario Calabresi dedica il suo libro, partendo dal proprio vissuto per poi aprirsi alle esperienze altrui. E racconta così storie di resilienza, di coraggio, di cambiamento, di persone che hanno trovato la forza di guardare oltre il dolore dell'oggi, per ricostruirsi un domani.

Dettagli

8 febbraio 2023
144 p., Brossura
9788804775812

Valutazioni e recensioni

  • Pamela
    Wow, che libro

    Una lettura aspra, divorante e capace di annidarsi nella mente più intrinseca. Va a toccare temi sempre taciuti ma rilevanti per ciascuno di noi. Meritevole di riflessioni complesse per snodare e sondare i terreni più inaccessibili.

  • Annika
    Un libro-talismano

    Leggo sempre molto volentieri i libri Mario Calabresi da quando l'ho scoperto leggendo Spingendo la notte più in là. Questo testo però ha qualcosa in più degli altri e mi sento di consigliarlo a tutti. Il tema infatti è centrale: cosa fare la mattina al risveglio dopo un grande dolore o un fallimento? Come reagire? Dove trovare le energie per girare pagina? Una sorta di libro-talismano da leggere per prepararsi alla "mattina dopo" che arriva per tutti prima o poi, o da leggere per trovare coraggio perchè "la mattina dopo" fa parte del nostro essere uomini e donne

  • liliana

    Un libro toccante e dolce al tempo stesso da leggere d'un fiato. Come dice l'autore "tutti abbiamo avuto una mattina dopo". Dopo un dolore, dopo una perdita di una persona cara o di un lavoro che abbiamo sempre svolto con passione e amore, dopo una delusione amorosa e vorremmo tanto che tutto il modo si fermasse e che diventasse universale. Percepito da tutti e da tutti condiviso. Dopo il buio della notte arriva la luce del nuovo giorno e tutto ci sembra più facoile da affrontare. Alziamo la testa e riprendiamo la vita di sempre, fagocitati dagli impegni e dalle scadenze, ma con un'incrinatura in più nel cuore. Così attraverso le storie di persone che l'autore incontra, ci dà il coraggio per affrontare il dopo che non si deve guardare al passato e che solo chi muore si ferma.

Conosci l'autore

Foto di Mario Calabresi

Mario Calabresi

1970, Milano

Figlio del commissario Luigi Calabresi, Mario è giornalista ed è stato direttore della «Stampa» e di «Repubblica». È autore di Spingendo la notte più in là (Mondadori, 2007), libro dedicato alle vittime del terrorismo. Nel 2002 - insieme a Francesca Senette e Andrea Galdi - è stato insignito del premio Angelo Rizzoli per il giornalismo, e nel 2003 riceve il premio intitolato a Carlo Casalegno. Nel maggio 2011 esce il suo Cosa tiene accese le stelle (Mondadori), antologia di scritti sulle conversazioni avute con italiani "eccellenti". Tra le pubblicazioni Mondadori ricordiamo: La fortuna non esiste (2009), Cosa tiene accese le stelle (2011), Non temete per noi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail