Il matto dei tarocchi, Alice e il Piccolo Principe. La follia come diversità nella cultura e nella società
Termini come follia, diversità, irrazionalità, visti all'interno di ambiti molto più generali espressi dai concetti di cultura e società. I loro rapporti e il loro evolversi, considerati in una dimensione antropologica e fenomenologica non in contrasto con un'idea di mente che ricomprenda anche teorie biopsicologiche. Le concrete esperienze di approccio assistenziale alle persone nei decenni trascorsi e nell'attualità, le iniziative per contrastare esclusione e stigmatizzazione. Infine anche qualche divagazione nei significati, nelle etimologie, nei proverbi, in alcune significative espressioni letterarie e in altri meno considerati aspetti della cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:30 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it