I mediatori linguistici e culturali nella scuola
I mediatori linguistici, culturali, sono nuove figure professionali chiamate nella scuola multiculturale a fare da ponte tra scuola e famiglia, tra scuola e società, affinché sostengano i processi di integrazione e di scambio. Il volume è composto di due parti:- Nella prima viene presentata un'analisi della funzione della mediazione scolastica in generale.- Nella seconda parte si entra nel merito delle pratiche della mediazione e vengono illustrati alcuni progetti ed esperienze significativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it