Il medico ciarlatano. Vita inimitabile di un europeo del Seicento - Giorgio Cosmacini - copertina
Il medico ciarlatano. Vita inimitabile di un europeo del Seicento - Giorgio Cosmacini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il medico ciarlatano. Vita inimitabile di un europeo del Seicento
Disponibilità immediata
78,00 €
78,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Una ricostruzione avvincente che permette di conoscere la vita quotidiana e quella scientifica del Seicento, sospesa tra magia e scienza, tra la nascente chimica e l'alchimia, tra ciarlataneria e dottrina." (Giovanni Santambrogio,"Il Sole 24 Ore") Giorgio Cosmacini, medico, laureato in filosofia, insegna Storia della sanità nell'Università statale di Milano e Storia della medicina nell'Università Vita-Salute dell'Istituto Scientifico H. San Raffaele di Milano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mascali
Libreria Mascali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 maggio 2001
VI-171 p., Brossura
9788842063568

Valutazioni e recensioni

  • La figura di Francesco Borri rifulge per tutta la metà di un Secolo - il '600 - già di per sé strano e contraddittorio. Infatti è proprio contraddittoria la sua parabola di medico, alchimista, celebre guaritore ed amico personale di molti potenti del suo tempo. Alla fine, braccato dalla Chiesa, che riuscirà poi ad imprigionarlo, finirà i suoi giorni in carcere. Veramente è il caso di dire " dalle stelle alle stalle". Appassionante.

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Cosmacini

Giorgio Cosmacini

1931, Milano

Medico e saggista italiano.Nato A Milano, il giovane Giorgio si trasferisce a Pavia per seguire le lezioni di Medicina, e si laurea con un biennio di anticipo rispetto al normale corso di studi, a soli 23 anni. Purtroppo un lutto aveva segnato la sua brillante carriera universitaria: al secondo anno, il padre viene a mancare per un cancro ai polmoni. Nel gennaio 1955 Cosmacini termina il suo apprendistato, e viene chiamato alle armi alla Scuola di Sanità Militare di Firenze. Poi viene nominato sottotente e chiamato all'Ospedale Militare di Milano. Nel 1956 apre uno studio come "medico della Mutua" nel quartiere milanese di Baggio, ma qualche tempo dopo gli viene offerto un posto al Fatebenefratelli. Due anni dopo si iscrive alla specialistica in Radiologia e sostiene alcune supplenze,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail