Un medico riformatore. Luigi Ripa nella Brianza delle epidemie (1820-1884) - Vittorio A. Sironi - copertina
Un medico riformatore. Luigi Ripa nella Brianza delle epidemie (1820-1884) - Vittorio A. Sironi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un medico riformatore. Luigi Ripa nella Brianza delle epidemie (1820-1884)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il saggio storico di Vittorio A. Sironi ricostruisce la vita e le vicende professionali di Luigi Ripa, che per più di trent'anni ha esercitato la sua professione sanitaria in Brianza. Solerte medico condotto nella cura dei malati durante l'epidemia di colera a Tregolo (ora Costa Masnaga), la sua azione fornisce ancora oggi spunti di attualità nell'affrontare la pandemia presente. Attento ufficiale sanitario per la difesa della salute degli operai e abile riformatore della sanità municipale a Seregno, dinamico propugnatore della solidarietà umana per i feriti sui campi di battaglia, realizzando a Monza una delle prime strutture della Croce Rossa in Italia, il suo impegno organizzativo testimonia la persistente rilevanza istituzionale per una sanità efficiente. La sua idea di medicina sociale si concretizza nelle due vocazioni del mestiere di medico: cura degli ammalati e salvaguardia dei sani, l'una; necessità di incidere sulla società per rimuovere le cause esterne della malattia, l'altra. Questa "socialità medica" si trasforma in medicina politica con due modalità di realizzazione: individuale, attraverso la solidarietà umana verso il malato; collettiva, mediante l'attuazione di un impegno civile in favore della comunità. Un insegnamento ancora moderno e attuale. Prefazione di Giovanni Santambrogio. Presentazione di Giorgio Cosmacini.

Dettagli

12 gennaio 2021
168 p.
9788893464963
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it