Meditazioni inattuali sul perdono
L’autore di questo libro, nel confrontarsi con alcuni dei più accreditati versanti interpretativi del relativo dibattito, non manca di valorizzarne elementi o aspetti di sicura solidità epistemica e di indubbia efficacia etica e spirituale, ma anche di evidenziarne criticamente insufficienze analitiche e carenze esegetiche ed ermeneutiche, soprattutto in ambito cattolico e, più precisamente, in relazione a modi in esso correnti ma non di rado generici e stereotipati di leggere il perdono evangelico nelle sue molteplici articolazioni e nella ricchezza non scontata delle sue implicazioni spirituali e teologiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it