La memoria - copertina
La memoria - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La memoria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quintiliano è una fonte indispensabile per ricostruire la storia dell'educazione nell'antichità. Oratore e retore, scrive l'Institutio oratoria in dodici libri, in cui delinea un programma educativo, stabilendo competenze e funzioni di ciascun docente, promuovendo la specializzazione e riqualificando le singole discipline. La sezione dell'XI libro dedicata alla memoria, in particolare, riveste un'importanza fondamentale per la storia della retorica antica: nel trattato, che coniuga in un'armonica sintesi la riflessione teorica con l'applicazione pratica, la mnemotecnica si rivela uno strumento indispensabile per archiviare le informazioni, ma anche per strutturare e improvvisare un discorso. Conoscere questo 'officium oratoris' significa soprattutto comprendere i principi fondanti della società romana, che conferiva al ricordo degli exempla virtutis e alla trasmissione del mos maiorum un'imprescindibile funzione educativa e la possibilità della sopravvivenza della civiltà classica.

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9791254774502
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it